Granola 🌻
Ricetta granola per una buona merenda pre-allenamento o una colazione per affrontare la giornata con la giusta carica!

Cosa serve?
fiocchi d’avena, di riso, di farro, di quinoa, multicereali, ovvero la base della granola: quindi fiocchi di cereali così come sono
frutta secca per i lipidi buoni: mandorle, nocciole, ma anche noci e pistacchi. Potete, a seconda dei vostri gusti, tagliarla a pezzi o ridurre tutto a granella più fine
frutta disidratata per vitamine e zuccheri semplici: si può scegliere tra l’uvetta (che dev’essere precedentemente reidratata), ma anche frutti rossi disidratatati, chips di cocco, more di gelso, bacche di goji…
per i più golosi: cioccolato fondente 70% min
se la volete più dolce: miele biologico, sciroppo d’agave o sciroppo d’acero
Ricetta:
200 g. Fiocchi di avena
75 g. Frutta secca oleosa a pezzi o in granella
50 g. Frutta disidratata (uvetta, fichi, cocco, datteri, mele..)
1-2 cucchiai di cannella
1 cucchiaio di sciroppo d’acero o di miele
1 cucchiaio di olio di cocco non sciolto
In una ciotola unire i fiocchi di cereali, le spezie e la frutta secca tritata grossolanamente.
Mescolare bene il tutto.
In un pentolino mettere lo sciroppo d’acero con l’olio di cocco e fare scaldare sul fornello.
Unire poi nella ciotola e mescolare bene.
Suddividere la granola in due teglie rivestite da carta forno appiattendo un pochino il composto.
Infornare a 180°C finchè risulterà dorata (circa 30’).
Ogni tanto rigirare con una spatola, per evitare che bruci e si attacchi. Intanto tagliare a pezzetti la frutta essiccata.
Togliere la teglia, lasciare raffreddare e unire la frutta essiccata. Mettere la granola in un vaso di vetro a chiusura ermetica. Si conserverà per 15-20 giorni!
Se decidi di usarla come merenda pre-allenamento puoi mangiarla con un frutto; se invece decidi di provarla come colazione puoi accompagnarla a un vasetto di yogurt bianco e un po’ di frutta fresca!